Esplorare la «culla della Svizzera» comodamente in la sedia a rotelle

|   Attualità

Ora è possibile scoprire autonomamente il Grütli con una sedia a rotelle elettrica da sterrato JST Mountain Drive. A renderlo possibile è una collaborazione tra la Fondazione Cerebral, la Società svizzera di utilità pubblica SSUP e la regione esperienziale del Mythen.

Il prato del Grütli è considerato il simbolico luogo di fondazione della Svizzera. Affinché anche le persone in sedia a rotelle possano godersi questo luogo speciale con vista sul Lago di Uri è stata creata una nuova offerta di noleggio di un particolare modello di sedia a rotelle elettrica da sterrato. La JST Mountain Drive supera agevolmente anche sentieri ripidi e accidentati ed è inoltre maneggevole e a prova di ribaltamento. Grazie al potente motore elettrico si adatta anche a persone che non possono usare le braccia per la spinta. 

La nuova stazione di noleggio si trova presso l’imbarcadero di Brunnen. Da lì, in circa 10 minuti di battello è possibile raggiungere l’imbarcadero del Grütli. Qui, con la sedia a rotelle elettrica da sterrato JST Mountain Drive è possibile raggiungere il ristorante Rütlihaus e – passando per il luogo del giuramento – raggiungere il prato del Grütli. La JST Mountain Drive consente di raggiungere agevolmente anche l’area picnic.

La nuova offerta è resa possibile grazie a una collaborazione tra la Fondazione Cerebral, la Società svizzera di utilità pubblica SSUP e la regione esperienziale del Mythen. Franz Hofer, Vicepresidente della SSUP e Presidente della Delegazione del Grütli, dichiara: «Per la SSUP è molto importante rendere il Grütli accessibile a tutte le persone. Siamo molto lieti di aver trovato una soluzione semplice e praticabile insieme a partner forti. Rappresenta il nostro chiaro impegno a favore dell’inclusione e della partecipazione.» Anche Kurt Betschart, Direttore di Brunnen Schwyz Marketing AG, attribuisce grande importanza all’accessibilità: «Siamo convinti che questa nuova offerta riscuoterà grande interesse tra le nostre e i nostri ospiti con disabilità motorie. Ciò rappresenta una netta rivalutazione della nostra destinazione turistica.»

La Fondazione Cerebral si adopera da sempre affinché le persone in sedia a rotelle possano intraprendere piacevoli escursioni in Svizzera, possibilmente senza alcuna limitazione. Ecco perché, negli ultimi anni, ha già allestito 17 stazioni di noleggio di sedie a rotelle elettriche da sterrato in diverse regioni turistiche della Svizzera. Il fatto che ora anche la «culla della Svizzera» sia stata resa maggiormente accessibile alle persone colpite significa molto per il Direttore Thomas Erne: «Le persone con limitazioni della mobilità devono non solo potersi godere la natura ma anche poter accedere alle offerte culturali e ai siti storici come il Grütli. Il Grütli è considerato non a caso il luogo di fondazione della Svizzera – ha un significato speciale per tutti noi. Per questo è ancora più bello poter ora, di concerto con i nostri partner, semplificare la visita anche alle persone in sedia a rotelle.»

Indietro